
Stralci dal Corriere della sera di oggi, pg.9:
Domenico aveva osato sognare una vita accanto al suo amico più amato, Pierrik
Pierrik e il suo bambino di 3 anni: erano loro la sua "famiglia", come fossero una famiglia fra tante, con il bambino da tirare su assieme
Insomma, Domenico Riso - lo steward italiano morto sull'aereo della Spanair - aveva una storia con un altro uomo padre di un bimbo avuto da una precedente relazione.
E allora:
- perché "famiglia" e non famiglia?
- perché "come fossero una famiglia fra tante"?
Lo erano o non lo erano?...
La chiusa del pezzo merita di essere riportata (quasi) per intero:
"Due uomini che vivono insieme, si sa, sono fonte di chiacchiere e in paese non sono certo le chiacchiere che mancano. Se poi c'è di mezzo il bambino piccolo amatissimo da tutti e due e che per Domenico era come un figlio, si può arrivare ai pettegolezzi più velenosi. Ma lui, Domenico, ha sempre tirato dritto per la sua strada. Come fece quella volta che decise di mettersi l'orecchino. Pazienza se qualcuno non gradiva".
E perché mai il bambino piccolo cresciuto da due uomini dovrebbe destare cupi sospetti?...Ah, già...i pedofili. Signora mia in che mondo viviamo!
Rispetto della famiglia: si fa ma non si dice, si accenna ma non si dichiara. Dai, che non sta bene. Non è morta una "famiglia"
La politica tace, solo Calderoli dichiara: "Esprimiamo il nostro cordoglio ma non possiamo approvare uno stile di vita tanto deviato, aveva anche l'orecchino...."
9 commenti:
Il pezzo è di Giusi Fasano. Calderoli quella cosa l'ha solo pensata, non l'ha ancora detta
ma soprattutto, chi è cesare pascarella?
Già...Cesara Pascarella...chi era costui? SOno certo che wikipedia ti saprà aiutare ;)
Uelà benarrivato!
Siamo tutti omosessuali
Paro paro!
Restituiamo la dignità a Domenico Riso. Firmate l'appello.
Domenico Riso e il suo compagno erano una famiglia (senza virgolette, ndr), è sbagliato nascondere la verità.
Sulla base di un assoluto diritto di proprietà dell'argomento lei continua a trarre rendita dai morti, architetti o steward che siano. Il riconoscimento dei sacrosanti diritti dei gay passa anche per la liberazione dai 'rentiers' ideologici.
Posta un commento